Invalidità e Diritti | Disabilità e Caregiver

Invalidità e Diritti | Disabilità e Caregiver

Share this post

Invalidità e Diritti | Disabilità e Caregiver
Invalidità e Diritti | Disabilità e Caregiver
Come funziona la patente speciale

Come funziona la patente speciale

Tutte le informazioni e le procedure per avere la patente speciale e per rinnovarla. Come funziona, cosa fare e come comportarsi. Un piccolo e utile vademecum.

Luciano Trapanese
ott 18, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Invalidità e Diritti | Disabilità e Caregiver
Invalidità e Diritti | Disabilità e Caregiver
Come funziona la patente speciale
Condividi

Ottenere la patente speciale potrebbe essere complicato, soprattutto se la si richiede per la prima volta. Di solito la patente normale (come la patente B) si trasforma in patente speciale dopo un incidente o una malattia che ha limitato le capacità della persona.

Il percorso è difficile. Non è pensato alle difficoltà chi deve affrontarlo. Ma sembra più fatto su misura per i tecnici e medici che fanno parte della Commissione medica che valuta la situazione del richiedente.

In questa guida ti spiego quali sono le procedure, come funziona la burocrazia, quali sono gli ostacoli da superare e infine come funziona l’esame e il successivo rinnovo del permesso di guida speciale.

Ti elenco anche quali sono le condizioni fisiche che consentono di avere la patente anche con una disabilità e quali sono gli adattamenti necessari per poter guidare senza problemi.

Scopri le nostre guide sull’invalidità e i benefici collegati alla Legge 104

Le difficoltà della procedura

Se stai affrontando per la prima volta il percorso per ottenere la patente speciale, te lo dico subito: la procedura non è semplice. Devi affrontare non solo la burocrazia, ma anche i lunghi tempi di attesa per prenotare la visita medica con la Commissione.

Devi prenotare la visita con largo anticipo. In alcuni casi, possono passare mesi prima che tu riesca ad ottenere un appuntamento. Un aspetto da ricordare, soprattutto se la tua patente è prossima alla scadenza.

Le condizioni delle visite

Un altro problema che potresti incontrare è legato ai luoghi in cui vengono effettuate le visite mediche. Non sempre sono adatti. In alcuni casi le visite vengono fatte in posti poco dignitosi, con rampe ripide e con sale d'aspetto poco accoglienti.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Aplus S.r.l.
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi